L'alfabetizzazione digitale, o l'evoluzione delle alfabetizzazioni del 21o secolo
http://www.elearningpapers.eu/index.php?page=home&vol=12
2009
eLearning Papers n. 12
L'alfabetizzazione digitale, o l'evoluzione delle alfabetizzazioni del 21o secolo
All'inizio del 21o secolo, assistiamo ad un'interessante evoluzione della domanda di apprendimento da parte dei singoli individui, delle società e dei responsabili dell'insegnamento. È evidente che la relazione conflittuale tra la prestazione dell'insegnamento e gli imperativi sociali di crescita (obbligo di performance) e d'inclusione sociale sta diventando estremamente complessa. La globalizzazione economica e l'emergenza di quella che è stata identificata come "società della conoscenza" vanno di pari passo con una serie di competenze fondamentali in graduale evoluzione. Questi elementi hanno alimentato il dialogo sull'implementazione accademica e politica di ciò che alcuni pensatori e parti in causa hanno già definito come le "alfabetizzazioni del 21o secolo".
Siamo apparentemente confrontati a un delicato esercizio di ridefinizione delle alfabetizzazioni dal punto di vista dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Questa sfida si estende dalla definizione iniziale (vedi le tre competenze di base: lettura, scrittura e calcolo), che corrispondeva al modello pedagogico globale di massa della società industriale, alla definizione che sembra prevalere, attualmente e nei prossimi anni, e che le considera come l'insieme (e il livello) necessario e ampiamente accettato di competenze nelle sfere della "vita" (sviluppo personale e culturale, spirito civico, ecc.) e del "lavoro" (conoscenze e attitudini specifiche) di un individuo. Si deve trattare di un insieme di competenze, che, a sua volta, corrisponde alle strutture sociali e concettuali della "società della conoscenza" emergente. Tali competenze, o nuove alfabetizzazioni, che, in una certa misura, sono correlate alla codifica tecnica del 21o secolo, sono ancora concepite come i fondamenti dell'acquisizione delle conoscenze e dello sviluppo delle attitudini, senza menzionare il loro impatto sulla strutturazione del paradigma del sistema d'insegnamento scolastico (scuola elementare e medie inferiori).
Un lavoro enorme è già in corso per definire e, soprattutto, per integrare in modo efficace le competenze già menzionate nel sistema d'insegnamento scolastico. Di recente, un gruppo di esperti nazionali dell'Unione europea è anche giunto a un accordo su un insieme di competenze fondamentali piuttosto arbitrario, ma probabilmente in grado di dare risultati, che comprende l'alfabetizzazione digitale, tra altri otto elementi. Questa competenza presenta però un carattere fortemente "orizzontale" rispetto alle altre, ad eccezione forse della competenza "Imparare ad imparare"!
Che si tratti o meno di un'evoluzione del paradigma, sicuramente è necessario riconoscere l'interdipendenza politica sempre maggiore tra l'educazione e l'inclusione sociale. In altri termini, la nuova sfida dell'uguaglianza implica una rifondazione dei nostri sistemi di apprendimento, dalla prestazione di un'educazione di massa al coinvolgimento della popolazione in esperienze di conoscenza di massa, migliorando la loro competenza "Imparare ad imparare", per la quale l'alfabetizzazione digitale assume un senso fondamentale.
Gli articoli di questo numero trattano alcuni aspetti della sfida e le evoluzioni correlate, contribuendo ad approfondire la comprensione del problema. Buona lettura!
|